Il fotoritocco è il pane quotidiano di GIMP: dopotutto è per questo che è stato creato il programma! GIMP è descritto prima di tutto come un editor di foto gratuito, che ti aiuta a migliorare il colore, la nitidezza, l'illuminazione, ecc. Delle tue foto con una miriade di strumenti e funzionalità che sono tutti adatti ai principianti. In questo elenco di tutorial video, fornisco quelli che penso siano i migliori tutorial di fotoritocco di GIMP per i fotografi.

1. Processo in 10 fasi per il fotoritocco in GIMP

Quale modo migliore per iniziare questo elenco di tutorial di fotoritocco GIMP che fornire un semplice processo in 10 passaggi per modificare le tue foto dall'inizio alla fine? Questo tutorial mostra il mio processo per la modifica delle foto, utilizzando gli strumenti ei filtri migliori e più comunemente usati in GIMP per portare a termine il lavoro. Rendi le tue foto più professionali con questi passaggi!

2. GIMP vs Photoshop: un confronto completo

Ti sei mai chiesto come si impone GIMP al colosso di Photoshop? In questo tutorial, che è un ottimo inizio per quelli di voi che passano da Adobe, fornisco un confronto diretto fianco a fianco tra questi due editor di foto estremamente popolari.

3. Nuovo strumento per colture non distruttive di GIMP

Recentemente il team di GIMP ha introdotto una funzionalità "non distruttiva" nel suo strumento di ritaglio, che consente di ritagliare un'immagine e conservare i pixel originali che sono stati ritagliati. Ciò ti consente di utilizzare la tela come una cornice o di ripristinare la tua immagine originale in qualsiasi momento se decidi di annullare il ritaglio. Questo tutorial copre la nuova funzionalità non distruttiva, nonché alcune nozioni di base che aiuteranno i principianti a utilizzare lo strumento di ritaglio per la prima volta nel fotoritocco.

4. 5 suggerimenti per foto più nitide in GIMP

Stai cercando di rendere le tue foto più nitide, più a fuoco o semplicemente più nitide in generale? In questo tutorial di GIMP, fornisco i miei 5 migliori suggerimenti per foto più nitide durante il processo di fotoritocco.

5. GIMP 2.10 Correzione avanzata del colore con lo strumento Livelli

Lo strumento Livelli è un ottimo strumento avanzato per correggere il contrasto della luminosità e il bilanciamento del colore dell'immagine. In questo tutorial, spiego come utilizzare lo strumento livelli per i principianti, guidandoti attraverso la modifica del canale "valore" e tutti e tre i canali "colore" della tua immagine (rosso, verde e blu). Il risultato finale è un'immagine con un bilanciamento del colore molto migliore!

6. Come utilizzare lo strumento Curve in GIMP

Lo strumento curve è uno strumento molto versatile che ti consente di regolare il tono dell'immagine, nonché il bilanciamento generale del colore. In questo tutorial, ti mostro come iniziare da zero con lo strumento curve per fare in modo che le tue foto abbiano un'illuminazione più bilanciata e un colore dall'aspetto più naturale (o per ottenere qualsiasi aspetto tu stia cercando).

7. Esercitazione su GIMP 2.10: funzione In evidenza ombre

Sotto il menu Colore in GIMP c'è uno strumento che ti consente di regolare le ombre e le luci della tua immagine. Questa funzione fornisce un migliore equilibrio nell'illuminazione dell'immagine e può anche recuperare i dettagli "in agguato nelle ombre" o le luci esagerate di una foto. Tieni presente, tuttavia, che solo così tanti dati possono essere recuperati con un JPEG, poiché i JPEG sono un formato di file compresso!

8. Panoramica approfondita dello strumento Temperatura colore di GIMP 2.10

Sapere come utilizzare correttamente la funzione Temperatura colore in GIMP può aiutarti a produrre un piacevole calore nelle fotografie giuste o raffreddare le foto che sembrano troppo calde. Spiego come funziona la temperatura del colore nell'editing delle immagini e come questo strumento può essere applicato per ottenere l'aspetto giusto per le tue immagini.

9. Come eliminare facilmente il rumore delle foto in GIMP

Il rumore della fotocamera è un problema comune quando si scattano foto, specialmente in situazioni di scarsa illuminazione. Esistono diversi tipi di rumore, inclusi il rumore del colore e il rumore della luminanza, che possono rendere la tua foto sgranata o di bassa qualità. In questo tutorial, ti mostro come ridurre il rumore nelle tue immagini, noto anche come "denoise", utilizzando le funzionalità immediatamente disponibili in GIMP.

10. Come correggere la distorsione dell'obiettivo in GIMP

Tutti gli obiettivi creano una sorta di "distorsione dell'obiettivo", mentre alcune combinazioni di obiettivo e fotocamera creano più distorsione di altre. Troppa distorsione creata da un obiettivo può dare alle tue foto quell'aspetto "fish-eye", che può essere sgradito se non fatto apposta. Questo tutorial mostra come utilizzare un filtro integrato in GIMP per correggere la distorsione dell'obiettivo.

11. GIMP vs. Photoshop: fotoritocco in 5 passaggi a confronto

Tempo per un altro confronto tra GIMP e Photoshop! Questa volta, ti mostro le differenze tra i due programmi quando si tratta di un semplice processo di fotoritocco in 5 fasi. Questo è un processo di editing semplice e veloce che i fotografi principianti possono utilizzare per creare rapidamente modifiche di foto dall'aspetto professionale. Vedrai anche come GIMP si confronta con Photoshop con gli strumenti e le funzionalità più comunemente usati per il fotoritocco.

12. Tutorial su GIMP Heal Tool (approfondito)

Uno dei miei strumenti preferiti in GIMP quando si tratta di fotoritocco e manipolazione di foto è lo strumento di guarigione. Questo potente strumento combina le caratteristiche dello strumento Clone con un algoritmo intelligente per produrre una rimozione delle macchie senza soluzione di continuità praticamente su qualsiasi imperfezione in un'immagine. Ti mostro come utilizzare correttamente lo strumento di guarigione con questo tutorial, mentre esamini anche le varie impostazioni per ottenere i risultati desiderati.

13. Ritocco della pelle di livello successivo in 5 passaggi in GIMP

Sia che tu voglia creare una pelle più liscia o più vibrante per il tuo soggetto, o che desideri rimuovere l'acne o altre imperfezioni dalla propria carnagione, questo tutorial ti mostrerà tutti gli strumenti necessari per eseguire ritocchi della pelle di livello professionale in GIMP.

14. Schivare e bruciare semplici in GIMP 2.10

Dodging e Burning sono tecniche di fotoritocco comuni che risalgono ai tempi della camera oscura. In questo video tutorial di GIMP, ti mostro a cosa servono gli strumenti di scherma e brucia e le migliori impostazioni per ottenere i migliori risultati dalle tue foto.

15. Come cancellare e sostituire uno sfondo di immagine in GIMP

Hai uno sfondo dietro il tuo soggetto di cui vorresti sbarazzarti? Ti mostro una tecnica collaudata per rimuovere sfondi sgradevoli o altrimenti indesiderati dietro i tuoi modelli nella tua foto e sostituirli con sfondi più professionali e accattivanti.

16. Out of Gamut Defined e come correggerlo

Il prossimo elenco di tutorial di fotoritocco di GIMP è un video che copre un argomento più tecnico: Color Gamuts. Definisco cosa significa per i colori essere "fuori gamma" nelle tue immagini, inoltre ti mostro come risolvere questi problemi di colore prima di eseguire azioni come la stampa sulle tue fotografie.

17. Modifica le foto IN MODO PIÙ PRECISO in GIMP | Spiegazione della precisione dell'immagine (8 bit / 16 bit / 32 bit)

Il prossimo è un altro tutorial tecnico: questa volta copre l'argomento della precisione dell'immagine e perché è importante quando si modificano le foto. Definisco cosa significa "profondità di bit" rispetto a GIMP e all'editing di immagini e parlo di quale profondità di bit è la migliore per te e il tuo computer. Parlo anche dei vantaggi dell'utilizzo di determinate profondità di bit, comprese le differenze tra immagini a bassa profondità di bit (8 bit) e immagini ad alta profondità di bit (32 bit).

18. Spiegazione della risoluzione e della dimensione dell'immagine (tutorial su GIMP)

Una domanda comune che ricevo sulla modifica delle immagini in GIMP è: "Qual è la differenza tra la risoluzione e la dimensione dell'immagine?" Spiego le differenze tra questi due concetti e perché è rilevante per il tuo fotoritocco quotidiano.

19. Suggerimenti per la fotografia e il fotoritocco della Golden Hour con GIMP

Ah sì, la "Golden Hour". Quella gloriosa ora del giorno in cui il sole si riflette all'orizzonte sul cielo e sul terreno sottostante con una perfetta tonalità dorata, illuminando perfettamente tutto il paesaggio. In questo tutorial, tratterò i miei suggerimenti preferiti per ottenere il massimo dalle tue fotografie durante l'ora d'oro, incluso come modificare al meglio le tue foto dell'ora d'oro con GIMP.

20. Tutorial di modifica delle foto in bianco e nero di GIMP 2.10

In questo tutorial di GIMP, ti mostro come modificare le foto a colori per renderle in bianco e nero. Ti mostro anche gli strumenti, le caratteristiche e le tecniche migliori per far risaltare il maggior contrasto nelle foto in bianco e nero. I risultati finali andranno oltre la semplice desaturazione dei colori nelle foto!

21. Come modificare la fotografia con flash di interni in GIMP

Scattare foto di ritratti con il flash? In questo tutorial, ti mostro il modo migliore per avvicinarti alla modifica di un'immagine che è stata scattata utilizzando un flash esterno per un risultato più equilibrato e piacevole. Dalla correzione del colore al bilanciamento dell'esposizione dell'immagine, imparerai tutto ciò che devi sapere per produrre una foto dall'aspetto professionale in un ambiente scarsamente illuminato integrato da un flash.

22. 5 passaggi per correggere i peli che volano via in GIMP

È comune uscire per un servizio fotografico, solo per avere una giornata molto ventosa che soffia i capelli della tua modella dappertutto! In questo tutorial, ti mostro come riparare i peli "flyaway" utilizzando gli strumenti incorporati in GIMP, aiutando a domare i capelli ventosi o disordinati che potrebbero essere apparsi sul tuo soggetto nella tua foto.

23. Easy Exposure Blending Trick con GIMP

Il bracketing dell'esposizione è quando si imposta la fotocamera per scattare più foto nella stessa posizione utilizzando diversi livelli di esposizione. Ciò consente di "fondere" le foto insieme durante il processo di modifica per far risaltare le migliori qualità nelle varie tonalità ed esposizioni in una scena illuminata in modo dinamico. Questo tutorial di GIMP copre l'approccio migliore per combinare le foto insieme in un'immagine con esposizione a forcella.

24. Esercitazione su GIMP 2.10: come aggiungere un bordo alle immagini

Questo video tutorial di GIMP copre i 3 metodi migliori per aggiungere un bordo alle tue immagini. Sia che tu debba aggiungere un bordo all'interno del confine originale della tua immagine o aggiungere ulteriori misurazioni alla tua foto esistente, le tecniche in questo tutorial coprono tutto ciò che devi sapere. Puoi usare questi bordi per la stampa o il web.

25. Come preparare le foto per la stampa in GIMP 2.10

Ora che hai imparato come modificare correttamente le tue foto, applicare ritocchi o manipolazioni e aggiungere qualsiasi altro elemento necessario alle tue immagini (come un bordo), è ora di imparare come preparare adeguatamente la tua immagine per la stampa! La stampa di un'immagine è molto diversa dalla visualizzazione per il Web. Spiego perché in questo tutorial e come assicurarti di ottenere la rappresentazione più accurata dei tuoi colori sullo schermo del tuo computer prima di inviare le tue foto alla stampante.

Questo è tutto per questo elenco! Puoi controllare di più Tutorial video GIMP, Articoli della guida di GIMP, o Corsi e classi premium GIMP sul mio sito.

Pin It on Pinterest